L'aggiornamento permette di bypassare il ben noto problema di incompatibilità tra il software di gestione LMC e sistemi operativi successivi a Windows 95 e permette di utilizzare da subito la versione 32 bit di QMSOFT.
Per eseguire l'aggiornamento è necessario:
1. eseguire un backup
della directory SIP contenente i dati di correzione della riga
ottica ed inviarlo a info @ feanor.com. Ciò è necessario per
trasferire i dati di correzione al modulo interfaccia software.
2. richiedere il kit di upgrade (scheda IK 2220, scheda speciale
di conversione e modulo software , cavo speciale).
3. installare le due schede su un moderno PC con slot PCI e
collegare il cavo speciale al banco di misura SIP (sistemi
operativi Xindows XP Home o Professional)
4. Installare la nuova versione di QMSOFT32 o utilizzare la
precedente versione a 16 bit
In tal modo viene garantito il funzionamento del software su tutte le piattaforme software (Windows 2000, Windows XP). QMSOFT è ora disponibile in versione 32 bit, con connessione a Interbase SQL Server, e quindi con possibilità di funzionamento in ambiente Linux.
Un'ulteriore possibilità è quella di installare sul banco un interferometro laser, per maggiori informazioni consultare questo sito. Il sistema è molto compatto e può essere installato su qualsiasi banco di misura.
Per informazioni tecniche o per una visita gratuita non impegnativa potete contattarci al 3484121280 (Luca Bochese) o inviare una e-mail specificando il tipo di banco in vostro possesso, il codice e l'anno di costruzione.
Feanor OÜ
Roosikrantsi 23-4, 10119 Tallinn, Estonia
Phone & fax: +372 6454591
Direct +372 58085680
www.feanor.com
"Luca Bochese" ©